E' stato completato il 0% del questionario
Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser.

ICARUS - Isole di Calore:Accessibilità ai Rifugi climatici Urbani nei Servizi pubblici

Benvenute e Benvenuti!

Il Dipartimento interateneo di Scienze, progetto e politiche del territorio del Politecnico e dell’Università di Torino sta conducendo una ricerca sulla possibilità di usare le biblioteche civiche torinesi come rifugi climatici (strutture climatizzate dotate di acqua fresca e sedute in grado di fornire refrigerio durante le ondate di calore). 

Il contributo di tutti è fondamentale per esplorare questa possibilità. I risultati del questionario ci permetteranno di comprendere meglio quanto spesso, come e perché vi recate presso la vostra biblioteca abituale.

Il questionario è suddiviso in due sezioni e richiede circa cinque minuti per essere completato.

Se, oltre a rispondere, ci aiuterete a diffondere il questionario condividendolo con i vostri parenti e conoscenti, ci darete un importante contributo! Maggiore è il numero di partecipanti, più significativi saranno i risultati della nostra indagine.

Grazie per la vostra partecipazione alla ricerca!

 

Ci sono 24 domande in questa indagine.
Questa indagine è anonima.

La registrazione delle risposte fornite all'indagine non è relativa a informazioni che consentano l'identificazione del partecipante, a meno che qualche domanda del questionario non la chieda esplicitamente.

Se è stato usato un codice di accesso per accedere a quest'indagine, questo codice non sarà registrato assieme alle risposte fornite. Il codice partecipante è gestito in un database diverso e viene aggiornato soltanto per indicare se è stata completata (o no) l'indagine. Non c'è nessun modo per abbinare i codici di accesso alle risposte all'indagine.

I risultati del questionario saranno utilizzati a scopo di ricerca e pubblicati soltanto in forma anonima e aggregata. Non verrà raccolta alcuna informazione personale come il suo nome, il suo indirizzo di residenza, la sua e-mail. Nella sezione iniziale del questionario sono presenti alcune domande a scopo di profilazione (ad esempio età, identità di genere), per capire come le risposte differiscono tra gruppi di persone e per garantire che il campione di indagine sia rappresentativo e bilanciato.

Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati possono essere lette in questa informativa (Informativa privacy_questionario_ICARUS)